
con il patrocinio di
Sabato 22 giugno
Novi
Corte Frassona
Via Gavello 5
dalle ore 10.00
Inizio allestimento RamificAZIONI - AgriLandArt
ore 21.30
Proiezione del film di Ezio Aldoni “Margonari - L'imprevisto premeditato”
Domenica 23 giugno
Novi
Corte Frassona
Via Gavello 5
ore 10.00
Inaugurazione Ramificazioni 2024 AgriLandArt
Colazione del contadino
ore 18.30
Pensiero libero tra arte e natura
Con Il CORO DELLE MONDINE
ore 21.30
I MUSICANTI AD LA BASA - Spettacolo musica e teatro
Contributo a sostegno delle attività del Coro Mondine € 5.00 a persona
Martedì 25 giugno
Novi
Corte Frassona
Via Gavello 5
ore 18.30
Letture sotto il ciliegio, festivalino letterario
Eliselle
Il Mondo è un palcoscenico She-Shakespeare vol. 2
Presentazione del libro con l’autrice
ore 21.30
TELEPOLIS: Voci e parole dai sotterranei della città
Spettacolo teatrale a cura di Collettivo Artificio, Giorgio Incerti e Comunità Terapeutica “Casa San Matteo”, CEIS A.R.T.E. – Bologna
Contributo a sostegno delle attività del Coro Mondine € 5.00 a persona
Mercoledì 26 giugno
Novi
Corte Frassona
Via Gavello 5
ore 18.30
Letture sotto il ciliegio, festivalino letterario
“Via Libera - 50 donne che si sono fatte strada" presentazione del libro in collaborazione con Vivere Donna Aps e con intermezzi musicali di Matilde Rossato e Antonio Matarazzo
ore 21.30
ROBA DA MATTI - Spettacolo di teatro e musica con Elisa Lolli e Marco Sforza
Contributo a sostegno delle attività del Coro Mondine € 5.00 a persona
Giovedì 27 giugno
Novi
Parcobaleno
Viale 22 Aprile
ore 10.00
Premiazione concorso scuole elementari
Novi
Corte Frassona
Via Gavello 5
ore 18.30
SARA GARAGNANI - “MOR Storia per le mie madri”
Presentazione libro con l’autrice
ore 21.30
IO SONO TUTTE performance teatrale a cura di “Teatro delle Brame”
Contributo a sostegno delle attività del Coro Mondine € 5.00 a persona
Venerdì 28 giugno
Novi
Foyer Teatro Sociale
Viale Martiri della Libertà
ore 18.30
Inaugurazione personale di Simona Giova
Novi
Parco della Resistenza
Via Canzio Zoldi
ore 19.30
Apertura “Locanda della Mondina”
Si consiglia la prenotazione al 338 9039180
ore 21.00
Inaugurazione 16º AiaFolkFestival
ore 21.30
Lovesick -Concerto di musica Country con performance a cura di Space Dance Fitness Asd
Sabato 29 giugno
Novi
Foyer Teatro Sociale
Viale Martiri della Libertà
ore 10.00
Apertura visite alla personale di Simona Giova
Novi
Parcobaleno
Viale 22 Aprile
ore 10.30
Spettacolo per i più piccoli a cura di “Teatro delle Brame”
Novi
Parco della Resistenza
Via Canzio Zoldi
Ore 18,30
Partenza Concert Trekking
Camminata aperta a tutti tra le campagne del territorio alla scoperta delle siepi e
delle idrovore a cura del Circolo Naturalistico Novese
ore 19.30
Cena alla “Locanda della Mondina”
Si consiglia la prenotazione al 338 9039180
Ore 21,30
AMORE E ODIO IN PUCCINI
Concerto di arie e duetti con Serena Daolio, soprano
Dario Prola, tenore
Marzio Giossi, baritono
Debora Mori, pianoforte
Domenica 30 giugno
Novi
Foyer Teatro Sociale
Viale Martiri della Libertà
ore 10.00
Apertura visite alla personale di Simona Giova
Novi
PAC Polo Artistico Culturale
Via G. Di Vittorio
ore 10.00
Inaugurazione Panchina della Mondina
Novi
Corte Frassona
Via Gavello 5
ore 10.30
BIANCOSPINO - poesie di Laura Solieri con illustrazioni di Giuseppe Modena
Novi
Parco della Resistenza
Via Canzio Zoldi
ore 12.30
Pranzo con menù fisso su prenotazione alla “Locanda della Mondina”
Prenotazione OBBLIGATORIA entro il 28/06/24 al 338 9039180
ore 19.30
Cena alla “Locanda della Mondina”
Si consiglia la prenotazione al 338 9039180
ore 21.30
ANTONELLA RUGGIERO
Concerto Versatile
RamificAZIONI QUARTA EDIZIONE
Ramificazioni 2024, quarta edizione di Agri Land Art all’interno del XVI AiaFolkFestival, ritorna alla Corte Frassona. La grande abitazione che la famiglia Moretti-Magnani mette a disposizione del Coro Mondine di Novi durante il Festival è caratterizzata da uno splendido fienile, alcuni rustici i cosiddetti bassi servizi, un oratorio ed una grande aia. Tutti questi sono gli edifici che definiscono gli spazi della Corte, luogo caro a tutta la Comunità novese.
La land art è una corrente artistica contemporanea che fa della natura lo strumento, lo spazio espositivo e l’oggetto stesso dell’opera, contemporaneamente.
I nostri 25 artisti vengono da regioni differenti e sceglieranno uno spazio preciso all’interno della Corte dove collocare la propria installazione al fine di farla dialogare col contesto intorno a lei oppure sceglieranno il punto esatto in cui creare un’opera precisa per quella specifica location. Non esiste un tema che raccoglie e accomuna le opere ciascuno ha seguito le proprie ispirazioni e nonostante ci siano artisti già noti al pubblico novese, essi porteranno opere ed esperienze artistiche ancora nuove e differenti.
Gli artisti presenti in questa quarta edizione di Ramificazioni Agri Land Art sono: Angelo Baldaccini, Manuela Bedeschi, Tiziano Bellomi, Fabrizio Benaglia, Pier Riccardo Bertolino, Caterina Borghi, Fabrizio Bussotti, Emanuela Cerutti, Nicla Ferrari, Marco Fornaciari, Sara Gelmini e Carlo Moretti, Davide Ghiacci, Steve Ingham, Paola Mancini, Enrico Manelli, Renzo Margonari e Raffaele Darra, Giuseppe Modena, Franco Mora, Elisa Paltrinieri Bedeschi, Lamberto Papotti, Stefano Rambaldi, Agostino Salsedo, Paolo Sighinolfi, Lawren Spera, Marco Torazzi.
GRAZIE A:




